top of page

Nasce il Magentaverso

Fuori il colore dell'anno 2023 secondo Pantone!

Si chiama Viva Magenta 18-1750 il colore dell'anno 2023: una sfumatura non convenzionale per un tempo non convenzionale!

Un colore coraggioso e senza paura che incoraggia la sperimentazione e l'espressione di sé senza ritegno.

Si tratta di un rosso cremisi sfumato che presenta un equilibrio tra caldo e fresco



A differenza di tutti gli altri colori, il magenta non ha una propria lunghezza d’onda, cioè non esiste.

Ma lo vediamo e lo percepiamo.

Si ottiene utilizzando una mescolanza di rosso e di blu ed è per questo che si abbina a tutte le tonalità del blu e del rosso, del giallo e del viola.

Viene anche esaltato dal grigio, dal sabbia e dal bianco.

Capiamo assieme come possiamo abbinarlo!


IL CERCHIO CROMATICO DI ITTEN


Nell'abbinamento dei colori, la prima cosa che consiglio di fare, soprattutto per chi ha poca dimestichezza o paura di osare, è quella di rifarsi al Cerchio Cromatico di Itten.

Si tratta di un cerchio dei colori con proprie regole specifiche per poter abbinare i colori tra loro.

E' formato da un triangolo centrale suddiviso nei tre colori primari - giallo, rosso e blu - nelle aree adiacenti ritroviamo i colori derivanti - arancione, viola e verde -

L’esagono che si viene a formare poi è circoscritto dalle diverse sfumature e gradazioni di questi colori.

In linea generale, partendo dal cerchio di Itten ci sono una serie di regole per poter procedere all'abbinamento dei colori, che variano a seconda dell'effetto finale che vorremo raggiungere



- COLORI COMPLEMENTARI-


I colori complementari sono quei colori che si trovano agli opposti nel cerchio; utilizzati tra loro rafforzano la loro vivacità e luminosità.

I colori complementari puri sono il verde e il rosso, il blu e l'arancione, il giallo e il viola.

Sono i più difficili da usare, questo perché essendo colori opposti danno vita ad un forte contrasto, che non sempre è facile gestire.

Partendo dal Magenta, se decidiamo di utilizzarlo in abbinamento al suo colore complementare, potremo abbinarlo al verde e potremo scegliere se farlo nella sua accezione più scura o più brillante a seconda per esempio che si tratti di un matrimonio mattutino o serale



- COLORI ANALOGHI -



Sono i colori che sulla ruota si trovano adiacenti, e che quindi hanno tonalità simili.

Potremmo semplificare dicendo che si tratta di lavorare sulle sfumature di uno stesso colore.

Questi abbinamenti creano un effetto molto più armonico e rassicurante.



- COLORI TRIADICI -


Sono i colori che nella ruota sono collegati dal triangolo. Si potrà così creare una palette

composta da tre colori. Nel caso del magenta potremo avere un abbinamento con il turchese e con l'arancio. Anche in questo caso l'effetto varierà a seconda della tonalità che scegliamo di utilizzare e dalla percentuale di ogni colore



 

Spero di avervi fornito dei piccoli ma basilari consigli per l'abbinamento dei colori.

Credo che comunque conti sempre e soprattutto la sensibilità di ognuno nell'approcciarsi al lavoro creativo!

Per cui suggerisco di tenere sempre ben a mente le regole, ma avere anche il coraggio di infrangerle!!!


Buona Giornata Creativi

A.


Le immagini di questo articolo sono state gentilmente offerte da Pinterest


















67 views0 comments

Recent Posts

See All
bottom of page