Il Rito Simbolico
Facciamo Chiarezza
Sempre più coppie di sposi, anche in Italia, decidono di celebrare le proprie nozze attraverso un rito simbolico.
Si tratta, nello specifico, di una cerimonia dalla valenza esclusivamente simbolica che viene organizzata solitamente nel luogo in cui si svolgerà il ricevimento nuziale.
A seconda dell'attitudine propria di ogni coppia di sposi, il rito potrà avere un taglio più o meno romantico, coinvolgere alcuni degli ospiti per le letture o prevedere al suo interno, dei rituali particolari come quello dell'albero o quello della luce.

Sostanzialmente ogni coppia di sposi potrà scegliere di personalizzare in ogni sua parte.
Ci sono però a mio parere, alcuni elementi che tutti i riti simbolici dovrebbero contenere al loro interno.
COME STRUTTURARE UN PERFETTO RITO SIMBOLICO
- INGRESSO SPOSI
Anche per questo tipo di celebrazione avremo l'ingresso della sposa accompagnata dal padre, da un familiare o da un amico.
Già in questa primissima fase potrete personalizzare questo momento scegliendo una canzone, non per forza liturgica, che rappresenti voi sposi.

- BENVENUTO/INTRODUZIONE
In questa fase il celebrante, che potrà essere un vostro caro, nel caso vogliate optare per una situazione più intima, partirà con una piccola introduzione in cui parlera' della vostra storia, di come vi siete conosciuti e dell'amore che vi lega. Saluterà e darà il benvenuto ai vostri ospiti, saluterà voi sposi e comincerà a condurvi nel vivo della celebrazione.

- LETTURE
Successivamente potrete inserire delle letture che potrà leggere direttamente il celebrante o qualcuno dei vostri ospiti. Potrete optare per delle poesie, dei brevi testi filosofici o nel caso lo vogliate, dei testi a carattere religioso.

- LE PROMESSE E LO SCAMBIO DEGLI ANELLI
Il momento più emozionante è sicuramente quello delle promesse ed il successivo scambio degli anelli.
Durante questa fase gli sposi, accompagnati da un sottofondo musicale, accuratamente scelto, saranno chiamati a leggere le proprie promesse. In questa fase vengono sempre fuori le naturali attitudini personali. C'è chi opta per un taglio più spiritoso, chi invece rende questa momento più solenne. Quasi sempre le promesse vengono preparate per tempo; a volte è anche capitato di avere sposi che siano andati a braccio.
Il mio consiglio è quello di avere sempre un testo scritto! Non possiamo sapere il ruolo che potrà giocare l'emozione in quel momento!!

- IL LANCIO DEL RISO
Ovviamente anche questa cerimonia si concluderà con il tradizionale lancio del riso. Noi amiamo personalizzare anche questo piccolissimo dettaglio e collegarlo alla palette dell'intero evento.
Potremo utilizzare del riso colorato, inserire dei petali essiccati, aggiungere dei maxi coriandoli bianchi o delle pailettes dei colori tema.
Un piccolo consiglio: accordatevi con il fotografo sul momento in cui far lanciare il riso. Potrete scegliere di far accomodare tutti i vostri ospiti "all'uscita" e successivamente raggiungerli per il lancio, oppure attraversare voi il corridoio di ingresso. In questo caso dovrete aver precedentemente posizionato su ogni sedia delle scatoline con il mix di petali e riso al loro interno.
Gli scatti sono di Mario Feliciello
La location è Lo Scrajo a Vico Equense